Pressione Bassa: Cause e Soluzioni a Portata di Mano

Dalla semplice ricarica alla diagnosi di perdite, ti guidiamo passo dopo passo. Ecco cosa devi sapere sull'errore 10.

Pressione Ideale: 1-1.5 bar

La pressione corretta del tuo impianto, a termosifoni freddi, deve essere compresa tra 1 e 1.5 bar. Se il manometro segna un valore inferiore, la caldaia va in blocco di sicurezza mostrando l'errore 10.

Guida al Caricamento (DIY)

Ti spieghiamo come caricare la caldaia Immergas individuando e aprendo il rubinetto di carico. È un'operazione semplice se eseguita con calma e attenzione, seguendo le nostre istruzioni.

L'Errore 10 Persiste?

Se dopo aver caricato l'acqua la pressione scende di nuovo in pochi giorni o settimane, è quasi certo che ci sia una perdita nell'impianto. Questo richiede un servizio di riparazione per il tuo impianto Immergas.

Pressostato Acqua Difettoso

A volte la pressione è corretta, ma il pressostato acqua caldaia Immergas è guasto e invia un segnale errato alla scheda. Solo un tecnico può diagnosticare con certezza questo guasto e sostituire il sensore.

Ricerca Perdite a Parma

Se la tua caldaia Immergas perde pressione, i nostri specialisti usano tecniche non invasive per localizzare micro-perdite. Offriamo un servizio di riparazione perdita caldaia Parma per risolvere il problema alla radice.

Vaso d'Espansione Scarico

Un'altra causa comune di cali di pressione o di sbalzi eccessivi è il vaso d'espansione scarico o difettoso. La sua verifica e ricarica è un'operazione di manutenzione che eseguiamo regolarmente.

Come Caricare la Caldaia Immergas (e Quando Fermarsi)

Affrontare la caldaia Immergas in errore 10 è spesso più semplice di quanto si pensi. Segui questi passaggi per tentare di ripristinare la pressione in autonomia: 1. Localizza il manometro: È l'indicatore con la lancetta, solitamente posto sulla parte frontale o inferiore della caldaia. Verifica che la pressione sia sotto 1 bar. 2. Spegni la caldaia: Per sicurezza, metti la caldaia in modalità stand-by o spegnila dal suo interruttore. 3. Trova il rubinetto di carico: È una piccola manopola, spesso di colore nero o blu, situata sotto la caldaia. 4. Apri il rubinetto lentamente: Gira la manopola in senso antiorario. Dovresti sentire il rumore dell'acqua che entra nel circuito. 5. Osserva il manometro: Tieni d'occhio la lancetta. L'obiettivo è portarla a circa 1.5 bar (a impianto freddo). 6. Chiudi il rubinetto con decisione: Una volta raggiunta la pressione desiderata, chiudi bene il rubinetto girandolo in senso orario. È fondamentale assicurarsi che sia ben chiuso per evitare sovrapressioni. 7. Riaccendi la caldaia: L'errore 10 dovrebbe scomparire e la caldaia ripartire. Se questa procedura ha risolto il problema, ottimo. Ma c'è una domanda cruciale da porsi: devi ripetere questa operazione ogni mese, ogni settimana o addirittura ogni giorno? Se la risposta è sì, allora il vero problema non è l'errore 10, ma la perdita che lo causa. Una caldaia Immergas che perde pressione costantemente indica una falla da qualche parte nel circuito di riscaldamento: una valvola di un termosifone, una giunzione o una tubatura. Ignorare questo segnale porta a sprechi d'acqua, possibili danni a muri e pavimenti e un lavoro extra per la caldaia. In questo caso, il fai-da-te non basta più ed è necessario un assistenza idraulico Parma per una diagnosi professionale. A volte, la causa della perdita può essere la corrosione interna, che potrebbe richiedere un Lavaggio Chimico dell'impianto. Oltre alle perdite, esistono altre cause tecniche per una pressione impianto insufficiente Immergas persistente. Un pressostato acqua caldaia Immergas difettoso può leggere una pressione bassa anche quando è normale, ingannando la centralina. Un'altra causa comune è il vaso di espansione, il componente che assorbe gli aumenti di volume dell'acqua quando si scalda. Se è scarico o rotto, la pressione dell'impianto diventerà molto instabile. Entrambe queste problematiche richiedono la competenza e gli strumenti di un tecnico qualificato per essere diagnosticate e risolte.

Errore 10 Ricorrente? Ecco Come Interveniamo a Parma:

  • Controllo Pressione Strumentale: Verifichiamo la pressione con i nostri manometri professionali e controlliamo il vaso d'espansione per escludere da subito un guasto ai componenti interni della caldaia.
  • Test di Tenuta dell'Impianto: Se sospettiamo una perdita, eseguiamo un test di tenuta mettendo in pressione l'intero circuito di riscaldamento per confermare la presenza della falla e valutarne l'entità.
  • Localizzazione Precisa della Perdita: Grazie a strumenti avanzati come termocamere e geofoni, siamo in grado di individuare il punto esatto della perdita, anche se nascosta in muri o pavimenti, evitando demolizioni invasive e costose.
  • Riparazione Definitiva e Garantita: Una volta localizzata la perdita, eseguiamo la riparazione perdita caldaia Parma in modo mirato e a regola d'arte, utilizzando i materiali migliori per garantire una soluzione duratura al problema di pressione insufficiente.

Problema non risolto?

Se l'errore persiste, contatta un nostro tecnico specializzato per un intervento rapido.

Chiama Ora: 0521 162 7715
```