Possibili Cause dell'Errore 96: Diagnosi Preliminare

Il display mostra Errore 96? Ecco cosa potrebbe significare per il tuo impianto Immergas.

Ostruzione Fisica del Condotto

Detriti, nidi di uccelli o un accumulo eccessivo di fuliggine possono bloccare fisicamente il terminale di scarico, impedendo la corretta espulsione dei fumi e attivando il blocco di sicurezza.

Scambiatore Secondario Intasato

Su alcuni modelli di caldaia, l'accumulo di detriti o ossidazione nello scambiatore di calore secondario può ostruire il passaggio dei fumi, causando l'anomalia segnalata.

Problemi al Pressostato Fumi

Il pressostato fumi è il sensore che verifica la corretta evacuazione. Se questo componente è guasto, starato o i suoi collegamenti sono difettosi, può inviare un segnale di allarme errato alla scheda elettronica.

Condensa Non Drenata (Caldaie a Condensazione)

Nelle caldaie a condensazione, se il tubo di scarico della condensa è ostruito o, in inverno, congelato, il ristagno del liquido può interferire con l'evacuazione dei fumi e attivare l'errore.

Installazione Non Conforme della Fumisteria

Un sistema di scarico fumi con pendenze errate, curve eccessive o una lunghezza non regolamentare può compromettere il "tiraggio" naturale, causando problemi di evacuazione fin dall'origine.

Parametri Scheda Elettronica Errati

Se sono state eseguite modifiche o manutenzioni recenti, un'errata calibrazione dei parametri relativi alla "fumisteria" sulla scheda elettronica può portare la caldaia a rilevare un'anomalia inesistente.

Errore 96: Analisi Tecnica e Intervento del Nostro Specialista

Comprendere la gravità dell'errore 96 è il primo passo per agire correttamente. Questo codice non è un semplice avviso, ma un ordine perentorio della scheda elettronica che impone lo spegnimento dell'apparecchio per motivi di sicurezza. Il motivo è cruciale: una fumisteria ostruita caldaia Immergas impedisce la corretta espulsione dei prodotti della combustione, come il monossido di carbonio, con un potenziale rischio per gli occupanti dell'abitazione. Sebbene un reset possa talvolta far ripartire temporaneamente la caldaia, questa azione non risolve in alcun modo il problema sottostante e può esporre a pericoli. La comparsa di questo codice richiede un'analisi professionale e non deve mai essere sottovalutata.Il nostro processo diagnostico per una riparazione errore 96 Immergas a Parma è metodico e completo. All'arrivo, il nostro tecnico specializzato non si limita a un controllo superficiale. L'intervento inizia con un'ispezione visiva del terminale di scarico e dell'intero condotto fumi, per poi passare alla verifica funzionale del pressostato fumi e al controllo del corretto drenaggio della condensa. Successivamente, tramite strumentazione certificata, si esegue l'analisi dei fumi per valutare l'efficienza e la sicurezza della combustione. In casi di ostruzioni interne complesse, dovute a calcare o sedimenti, potrebbe rendersi necessario un Lavaggio Chimico per liberare completamente i passaggi e ripristinare la circolazione. La manutenzione scarico fumi caldaia è un'operazione delicata che sconsigliamo di affrontare con il fai-da-te. I nostri tecnici specializzati in assistenza Immergas non si limitano a resettare l'errore, ma identificano e rimuovono la causa scatenante, garantendo il ripristino completo della sicurezza e dell'efficienza dell'impianto. Al termine di ogni intervento che comporti modifiche strutturali, viene rilasciata la documentazione necessaria, come la Certificazione di Conformità, a tutela del cliente. È importante distinguere questo allarme da un comune blocco di accensione, che ha cause e implicazioni diverse. Per situazioni urgenti, il nostro servizio di Pronto Intervento è sempre attivo a Parma e provincia.

Cosa Fare (e Non Fare) se Visualizzi l'Errore 96

  • NON Ignorare l'Allarme: L'errore 96 è un blocco di sicurezza fondamentale. Ignorarlo o tentare reset continui senza risolvere la causa è un comportamento rischioso per la sicurezza.
  • Controlla Visivamente l'Esterno: Assicurati che il terminale di scarico esterno, visibile sulla parete o sul tetto, non sia palesemente ostruito da foglie, teli di plastica o altri oggetti. Non tentare di rimuovere nulla se non facilmente accessibile.
  • NON Tentare Riparazioni Improvvisate: La manipolazione del sistema di scarico fumi e dei suoi componenti, come il pressostato, richiede competenza e strumentazione specifica. Un intervento errato può peggiorare la situazione o danneggiare la caldaia.
  • Contatta un Tecnico Specializzato: La soluzione più sicura, rapida ed efficace è affidarsi a un professionista. Chiama i nostri esperti per un'analisi e una riparazione errore 96 Immergas a Parma eseguita a regola d'arte.

Problema non risolto?

Se l'errore persiste, contatta un nostro tecnico specializzato per un intervento rapido.

Chiama Ora: 0521 162 7715
```